Descrizione
SERRANDE A GRAVITA’ IN ALLUMINIO
Le serrande di sovrapressione a parete trovano applicazione sia per la mandata che per la ripresa dell’aria in ambienti esterni, garantendo la chiusura per gravità all’arresto del ventilatore. L’apertura e la chiusura delle alette avviene a causa della differenza di pressione tra ambiente esterno e ambiente interno.
Le alette, collegate tra di loro mediante una leva di metallo posizionata posteriormente all’esterno della serranda, si muovono contemporaneamente permettendo di ripristinare la corretta pressione, impedendo il ritorno dell’aria. Possono essere installate solo in posizione verticale con una temperatura di esercizio tra i – 30°C e i 90°C.
Per installazioni su edifici molto alti ed esposti ai venti, è consigliabile una griglia fissa di presa d’aria esterna. Si sconsiglia inoltre l’installazione in prossimità di ventilatori con portate o pressioni elevate.
Costruzione
Materiale: telaio in alluminio estruso, alette in lamiera di alluminio anodizzato naturale ed asta di collegamento in acciaio zincato.
Modelli e accessori
SGAV/E : serranda ad espulsione
SGAV/A : serranda di aspirazione
Accessori: controtelaio e rete antivolatile